- viterbese
- vi·ter·bé·se, vi·ter·bé·seagg., s.m. e f. CO1. agg., di Viterbo | agg., s.m. e f., nativo o abitante di Viterbo2. s.m., solo sing., spec. con iniz. maiusc., il territorio intorno a Viterbo: il viterbese è ricco di laghi3. s.m. TS ling. il dialetto parlato a Viterbo4. s.f. CO solo sing., per anton., la ferrovia Roma-Viterbo\DATA: sec. XX.ETIMO: der. di Viterbo, nome di un capoluogo di provincia del Lazio, con -ese.
Dizionario Italiano.